Laboratori: fiaba e poesia, prosa e teatro
Aprile e maggio saranno due mesi fitti di appuntamenti con la traduzione letteraria a Roma.
Il programma “Sapienza” del tradurre prevede sette laboratori di traduzione organizzati dall’Università di Roma “Sapienza” in collaborazione con la biblioteca Casa delle Traduzioni, presso la quale si svolgeranno gli incontri.
Programma
martedì 3 aprile 10.30-12.30 – Monika Wozniak Fiabe e traduzione audiovisiva
mercoledì 11 aprile 9.30-11.30 – Martine van Geertruyden Tradurre Perrault
mercoledì 18 aprile 9-11 – Camilla Miglio Un’insolita fiaba dei Fratelli Grimm alla prova della traduzione
martedì 8 maggio 9.30-11.30 – Franco D’Intino Tradurre lo Zibaldone: la filosofia dello stupore e l’imprevedibile destino ‘moderno’ di Leopardi
mercoledì 16 maggio 9.30-13 – Barbara Ronchetti Poeti in volo fra magia e timore. Traduzioni aeree del Novecento russo
giovedì 17 maggio 12-15.30 – Paola Maria Minucci La storia incontra il mito. Considerazioni in margine alla traduzione di Μυθιστόρημα di Ghiorgos Seferis
giovedì 31 maggio 10.30-12.30 – Luigi Marinelli Il traduttore (teatrale) come medium: rievocando gli spiriti della Classe morta di Tadeusz Kantor
martedì, aprile 03, 2012
|
Etichette:
Eventi
|
Welcome statement
Tradurre has a great record of publishing interesting material and our stated mission is to build upon that tradition to bring you compelling articles and comments on language and translation, news about conferences and events that might be of interest for our profession, and maybe a bit of fun too!
But of course we need and welcome your cooperation to keep this page alive and active.
Contributions in Italian and in English are equally appreciated.
0 commenti:
Posta un commento