"La vendetta del traduttore" di Matthieussent Brice

Un traduttore beffardo e maligno si ribella al testo mediocre che sta traducendo e lo cancella progressivamente moltiplicando ed espandendo le note a piè pagina, le N.d.T, per dare voce al disgusto del romanzo, al disprezzo per il suo autore e soprattutto per riferire le ferite inflitte al testo: elimina aggettivi e avverbi superflui, poi paragrafi e infine pagine intere, facendo spazio a considerazioni, sogni, digressioni. Ma i protagonisti del romanzo s’insinuano inesorabilmente nel testo che leggiamo: Abel Prote, noto e irascibile scrittore sul viale del tramonto, autore di un romanzo intitolato Translator’s Revenge, e David Gray, il giovane traduttore newyorkese che ama travestirsi da Zorro, il “vendicatore mascherato”, che lo sta traducendo. È un vero e proprio romanzo nel romanzo che prende corpo, costellato di amore, odio, tradimenti, colpi di scena. Finché il traduttore trionfa sull’autore e s’insedia nella parte alta della pagina per proseguire meglio la propria storia.

Per saperne di più:
http://herudolph.wordpress.com/2012/03/09/la-vendetta-del-traduttore/

0 commenti:

Posta un commento