Da quando la videoscrittura e i programmi
di correzione automatica hanno alleggerito le case editrici e le imprese
editoriali della necessità di stipendiare schiere di bravi correttori
di bozze, nei libri è possibile trovare fitte foreste di refusi. Ancor
più refusi, naturalmente, s'affoltano nelle pagine in linea degli organi
di informazione, che rincorrono con la lingua a penzoloni la notizia
più fresca o l'aggiornamento immediato, a costo di incorrere non
soltanto in strafalcioni ortografici, grammaticali e micro-sintattici,
ma anche in vere e proprie bufale ...
L'intero articolo è disponibile all'indirizzo http://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/percorsi/percorsi_90.html
Nessun commento:
Posta un commento